I nostri appuntamenti

move your body verona

Pronti a dare il benvenuto alla nuova MYB?

Finalmente il momento tanto atteso è arrivato! Dal 15 novembre all’8 dicembre MYB chiuderà per lavori di ampliamento. Ci alleneremo a cambiare la nostra sede! Cosa succede durante i lavori Durante questo periodo l’abbonamento verrà sospeso, quindi non perderete neanche un giorno di allenamento! Potrete contattarci al numero 333 2491052 per qualsiasi domanda — o semplicemente per lamentarvi dell’assenza delle nostre playlist da palestra (sì, le playlist mancheranno a tutti). Non vi lasciamo a digiuno di sudore: la Scuola di Allenamento online sarà attiva. Potrete accedere giorno e notte, ovunque voi siate! Il grande ritorno: martedì 9 dicembre Segnatevi la data: dal 9 dicembre riapriamo con tanta roba nuova. Spazi più ampi, nuovi corsi, spogliatoi e ambienti rinnovati… e la stessa voglia di spaccare che avete sempre visto da noi. Grazie per averci accompagnato

Leggi Tutto »

10 SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL’ATTIVITÀ FISICA

Siamo appassionati di attività fisica e crediamo che sia un elemento fondamentale per una vita sana e felice. Abbiamo preparato una raccolta di spunti di riflessione per condividere con te la nostra passione e aiutarti a migliorare la tua vita. Lo scopo principale è quello di: darti un piccolo boost sulla motivazione; farti capire cosa rappresenta per noi di Move l’attività fisica condividere con te i nostri valori Iniziamo! 1. allenati per te stesso Gli obbiettivi sono risultati specifici che si mira a raggiungere. I valori sono principi fondamentali che guidano il comportamento e le decisioni di una persona. Gli obbiettivi sono più concreti e misurabili, mentre i valori sono più astratti e influenzano le scelte a un livello più profondo. Fatta questa doverosa spiegazione chi di noi non metterebbe la propria salute tra i suoi valori? Bene

Leggi Tutto »
move your body verona

Perché Move Your Body non è la classica palestra

Quando varchi la soglia di Move Your Body Verona, capisci subito che non sei in una palestra qualsiasi.Non ci sono solo attrezzi, schede e numeri: c’è un ambiente che noi chiamiamo casa, dove ogni persona è accolta per ciò che è, non per ciò che “dovrebbe essere”. Un luogo dove sentirsi a proprio agio Da noi nessuno si sente giudicato.Che tu sia un atleta, un principiante o una persona che si sta rimettendo in movimento, troverai un team di professionisti che si prende cura di te, ascoltando i tuoi obiettivi e accompagnandoti passo dopo passo.Perché a Move Your Body non sei un numero, ma una persona. Un team che lavora insieme per te La nostra forza è la collaborazione: coach, fisioterapisti e professionisti del movimento lavorano fianco a fianco, condividendo competenze e idee per

Leggi Tutto »
move your body verona

L’inattività è la vera malattia del nostro tempo

Lo dice la scienza: muoversi è la prima forma di prevenzione. Viviamo in un mondo che ci fa stare fermi.Ore in macchina, al computer, sul divano. Ci muoviamo poco, e lo paghiamo caro.Uno studio pubblicato su Comprehensive Physiology — “Lack of Exercise is a Major Cause of Chronic Diseases” (Booth, Roberts & Laye, 2012) — ha raccolto decenni di ricerche e il messaggio è inequivocabile: “L’inattività fisica non è solo un fattore di rischio, ma una causa diretta della maggior parte delle malattie croniche moderne.” Il corpo che non si muove “disimpara” a vivere bene. Il corpo umano è nato per muoversi. Quando non lo fa, inizia a perdere capacità vitali: peggiora la sensibilità all’insulina riduce la capacità respiratoria si indeboliscono muscoli e ossa si accumula grasso viscerale rallenta il metabolismo. a livello cellulare,

Leggi Tutto »
move your body verona

Intervista a Matteo Ferrari: dall’allenamento di Move Your Body al circuito WTA

Matteo Ferrari, co-fondatore di Move Your Body Verona, è impegnato in una delle esperienze più stimolanti della sua carriera: lavorare come preparatore atletico nel circuito professionistico WTA. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare come è iniziata questa avventura, come si lavora con un’atleta d’élite e quali sono le sfide quotidiane di chi sta “dietro le quinte”. Matteo, come sei entrato in contatto con questa atleta? Ho ricevuto una chiamata da Flavio Cipolla, suo allenatore, con cui avevo già collaborato un paio di stagioni fa nel team di Gianluca Mager, top 61 ATP. Da lì è nata l’opportunità di entrare nel nuovo team. Quali erano le sue esigenze o obiettivi principali all’inizio? Sono entrato a stagione già avviata, subentrando al preparatore storico che l’aveva seguita per tutta la carriera. Il mio approccio è stato molto

Leggi Tutto »
move your body verona

Come iniziare a correre da zero (e arrivare a 5 km in 9 allenamenti)

Ce lo avete chiesto in tantissimi.E per noi è una piccola grande vittoria. Significa che insieme stiamo costruendo una cultura del movimento accessibile, adatta a chi non ha una palestra, è in vacanza o ha giornate cariche di impegni. In risposta, abbiamo creato qualcosa di semplice, ma potente:👉 Un programma di 9 allenamenti per avvicinarti ai tuoi primi 5 km di corsa, anche se parti da zero. Perché correre? Perché è un’attività libera, economica, praticabile ovunque.E se fatta con gradualità, può diventare una delle più soddisfacenti. Correre non è per pochi. È per chi si prende il tempo di arrivarci, un passo alla volta. A chi è pensato questo programma? Cosa troverai nella tabella: Un consiglio prima di iniziare: Ascolta il tuo corpo.Non avere fretta.E ricorda che “correre” non è sinonimo di “soffrire”: puoi

Leggi Tutto »
move your body verona

Il sonno: il recupero invisibile che cambia tutto

In palestra curi tutto: allenamento, alimentazione, integrazione, mobilità.Ma se c’è una cosa che può potenziare o annullare ogni sforzo, è il sonno.E no, non è un’esagerazione: la scienza oggi considera il sonno una componente attiva della performance, del recupero e della salute. Che tu sia un atleta, un lavoratore stressato o semplicemente una persona che vuole vivere meglio, dormire bene è una delle azioni più potenti che puoi fare ogni giorno. Cos’è davvero il sonno? Il sonno è un’attività biologica attiva, ciclica e complessa.Durante la notte il nostro corpo attraversa cicli di circa 90 minuti, suddivisi in diverse fasi: Le fasi del sonno: Se questi cicli vengono interrotti o ridotti (per orari, sveglie, stress o stimoli esterni), il recupero viene compromesso, anche se dormi 7-8 ore. Oggi anche i Device ci aiutano a capire

Leggi Tutto »
move your body verona

Open Day Class Sport & Conditioning

Partecipa all’Open Day del corso “SportClass”! Sai quanto contano forza, velocità e potenza per dare il massimo nel tuo sport? Che tu faccia calcio, pallavolo, nuoto, basket o tennis, c’è una base comune che può fare la differenza: Preparazione atletica vera. Il nostro corso “Sport Class” è pensato per allenare i gesti fondamentali che ritrovi in ogni disciplina: Sprintare Saltare Cambiare direzione Colpire Spostarsi lateralmente Fermarsi in controllo     Vieni a provare un allenamento completo e a conoscere i nostri coach, pronti a spiegarti come funziona il percorso.   Ti aspettiamo all’Open Day:Martedì 27 o Giovedì 29 maggio🕗 Dalle 20:00 alle 21:00 presso Move Your Body   Se vuoi una stagione diversa, inizia adesso.Allenati per essere pronto, non per inseguire. Prenota il tuo open day https://www.mybverona.it/wp-content/uploads/2025/04/copy_905FF351-E7C8-4A24-B0F7-2F0B65F0127E.mov

Leggi Tutto »

Il sonno: il tuo vero alleato per migliorare in palestra (e fuori)

Ci alleniamo, curiamo l’alimentazione, stiamo attenti alla mobilità, alla postura, al recupero attivo.Ma spesso dimentichiamo una cosa fondamentale: dormire bene. Nel nostro ambiente – dove si parla di performance, adattamenti, progressioni, risultati – il sonno viene ancora sottovalutato. Eppure, è uno dei pilastri fondamentali per far funzionare tutto il resto. 😴 Cos’è davvero il sonno? Il sonno non è un “off” momentaneo.È un’attività biologica profondamente attiva: durante la notte, il cervello rielabora ciò che hai vissuto, mentre il corpo ripara, ricostruisce e si ricarica.Chi si allena lo sa (o dovrebbe saperlo): è durante il sonno profondo che avviene il vero recupero muscolare, non durante il workout. Ecco perché spesso diciamo che allenarsi è importante, ma recuperare è fondamentale. 🔁 Il ciclo del sonno spiegato semplice Durante la notte attraversiamo cicli di circa 90 minuti,

Leggi Tutto »